Il mito di Aretusa e Polifemo e Galatea
- Dettagli
- Visite: 668
Esplorare le Latomie del Parco Archeologico della Neapolis e vivere il racconto del Mito di Aretusa in maniera inedita è possibile.
Quattro attori, al calar del sole, conducono gli spettatori alla scoperta della Grotta dei Cordari, della Grotta del Salnitro e dell’Orecchio di Dionisio.
Ad accoglierti nella Grotta dei Cordari c'è il fauno, espressione della totalità selvaggia della natura, che ti condurrà al cuore centrale dello spettacolo con le ninfe Aretusa, Galatea e la dea Artemide.
Qui inizia la magia: la storia di Aretusa, ninfa assediata dall’amore di Alfeo si materializza grazie al video mapping ed alle impressioni attoriali che scandiscono la vicenda.
Cast:
Guglielmo Ferro - regista
Mario Opinato - fauno
Verdiana Barbabagallo - Aretusa
Francesca Ferro - Galatea
Nadia De Luca - Artemide
Il mito di Aretusa, Polifemo e Galatea: giochi di luce e suggestioni al Parco Archeologico della Neapolis con servizio di Interpretariato LIS.
Per la giornata del 11 agosto 2022 per lo spettacolo " Il mito di Aretusa e Polifemo e Galatea" abbiamo avuto numerose richieste e sono stati incrementati i posti fino a 30 posti. Ringraziamo Aditus Culture per la sensibilità e la preziosa collaborazione.
Per prenotazioni potete contattare il consigliere Nasello o il presidente Burgio.
Affrettatevi, la scadenza è l'8 agosto 2022!
È un'occasione unica!
69° Anniversario della Lacrimazione della Madonna a Siracusa - 29 Agosto 2022
- Dettagli
- Visite: 439
69° Anniversario della Lacrimazione della Madonna a Siracusa: tradizionale messa in LIS giorno 29 Agosto 2022
Visualizza in allegato:
Video resoconto Siracusa Pride 2022 - 16 luglio 2022
- Dettagli
- Visite: 363
Il 16-07-2022 l’ENS di Siracusa, con i suoi associati, è stato presente al SIRACUSA PRIDE 2022, importante iniziativa promossa per la conquista dei diritti civili e per lo sviluppo di una cultura dell'accoglienza e dell'inclusività per tutte le persone. L’evento è stato reso accessibile grazie alla presenza dell’interprete Donatella Valvo.
Un sentito ringraziamento a Nadia Germano, a tutte le associazioni, agli sponsor e al coordinamento per aver voluto la nostra presenza.
Assemblea informativa dei soci e rinfresco estivo
- Dettagli
- Visite: 344
Si comunica che il 26 luglio 2022 alle ore 18.00 presso Ia Sezione Provinciale ENS Siracusa i soci sono invitati a partecipare ad un'assemblea informativa sui seguenti argomenti:
- Approvazione Statuto ENS e aggiornamento sul Congresso Nazionale elettivo ENS del 23 Luglio 2022;
- Relazione ad un anno di attività del Consiglio Provinciale ENS di Siracusa;
- Proposte per le attività del prossimo anno;
- Varie ed eventuali.
Visualizza in allegato:
Siracusa Pride Edizione 2022 - 16 Luglio 2022
- Dettagli
- Visite: 430
Il raduno dei partecipantiè previsto per le ore 18,00 al piazzale San Marziano (piazza San Giovanni) punto dal quale il festoso corteo del Siracusa Pride avrà inizio.
Alla fine del corteo, interverranno i rappresentanti delle associazioni e delle organizzazioni che compongono il coordinamento del Siracusa Pride.
In questa occasione il Coordinamento del Siracusa Pride, nell'ottica della piena inclusività ha voluto coinvolgere l'ENS e offrire il servizio di interpretariato in Lingua dei Segni Italiana.
La Sezione Provinciale di Siracusa non poteva che accettare I'invito a partecipare e coinvolgere la comunità sorda all'insegna delle idee di Resistenza, Orgoglio e Libertà, temi scelti per questa edizione della manifestazione.
Visualizza in allegato:
Pagina 49 di 76