Video resoconto - 57ª Stagione INDA – Tragedia “Agamennone” di Eschilo in LIS 5 Luglio 2022
- Dettagli
- Visite: 387
57ª Stagione INDA – Tragedia “Agamennone” di Eschilo in LIS - 5 Luglio 2022
Anche quest'anno le persone sorde hanno potuto partecipare alle rappresentazioni classiche grazie al servizio di Interpretariato in Lingua dei Segni Italiana, martedì 5 luglio 2022 alla tragedia "Agamennone" di Eschilo.
Nella splendida cornice del Teatro Greco, le due interpreti, Daniela Bella e Donatella Valvo, hanno egregiamente tradotto e interpretato quando accadeva sul palco trasmettendo l'emozione dei suoni e delle voci degli eccellenti attori.
Un doveroso ringraziamento da parte della Sezione Provinciale ENS di Siracusa alla Fondazione INDA, nella persona del suo Presidente Francesco Italia e al Consiglio di Amministrazione, all'associazione “Amici dell'INDA”, all’associazione “Sicilia Turismo per Tutti” nella persona di Bernadette Lo Bianco e a tutti gli intervenuti.
Conclusione "Corso di aggiornamento assistenti alla comunicazione per alunni Sordi"
- Dettagli
- Visite: 1335
Si è concluso il 25 giugno scorso il Corso di aggiornamento per Assistenti alla Comunicazione per alunni Sordi.
L'iniziativa, organizzata in modalità mista, ha permesso alle assistenti alla comunicazione, di formarsi con docenti di spicco a livello nazionale, sui temi inerenti gli aggiornamenti normativi, deontologia ed etica.
Un ringraziamento particolare ai docenti Luisa Gibellini, Mauro Mottinelli, Erika Raniolo, Angela Buta e Fabiana De Simone per gli interessanti spunti di riflessione offerti alle assistenti
04 Giugno 2022: Dott.ssa Luisa Gibellini
Tema: Gli approcci alla lingua dei Segni Italiana e al testo scritto: principali difficoltà dei sordi.
11 - 12 Giugno 2022: Dott. Mauro Mottinelli
Tema: Previsione del Burn Out in ambito scolastico
18 Giugno 2022: Dott.ssa Erika Raniolo
Tema:
- Nuovi strumenti normativi e decreti legislativi delle figure coinvolte nel processo di inclusione;
- Nuovo Pei
24 - 25 Giugno 2022: Dott.ssa Simona De Simone e Dott.ssa Angela Buta
Tema:
- Ruolo e competenze dell’Assistente alla comunicazione
- Il rapporto Assistente alla comunicazione/alunno/famiglia /colleghi/istituzioni
- Etica e Deontologia professionale
- Inquadramento professionale e orientamento al ruolo
XXVIII Congresso Nazionale ENS 23 Luglio 2022- Roma per supporto tecnico alla diretta live del Congresso
- Dettagli
- Visite: 388
Pertanto tutti i soci che vorranno seguire a distanza il Congresso dovranno compilare entro le ore 13.00 dell'8 luglio 2022
Link del sito: "Modulo di partecipazione per Osservatori alla Diretta Live"
Si chiede ai Soci ENS Siracusa Osservatori, che hanno compilato il form per la partecipazione alla diretta live del Congresso Nazionale Straordinaria ENS, di comunicare tramite email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure Whatsapp al cellulare 3335456618 la richiesta di supporto tecnico per il giorno 23 luglio 2022, in modo da garantire un'assistenza adeguata e completa.
Visualizza in allegato:
Tragedia Agamennone in LIS - 5 Luglio 2022
- Dettagli
- Visite: 436
Visualizza in allegato:
Circolare n°15 Prot. 494 del 13.05.2022.pdf
Le foto e il video di visita ai siti turistici della Fiumare d'arte - 2 Giugno 2022
- Dettagli
- Visite: 483
2 Giugno 2022 - In occasione della Festa della Repubblica la Sezione ENS di Siracusa ha organizzato una visita culturale ai siti artistici della Fiumara d'arte (ME). I soci hanno visitato Labirinto di Arianna e la Finestra sul Mare e la socia Nella Scirpo ha raccontato aneddoti e informazioni storiche facendo apprezzare agli intervenuti le risorse artistiche e culturali del territorio.
È stata una giornata faticosa, ma che ha soddisfatto gli occhi e l'animo. Un ringraziamento a tutti i partecipanti e quanti hanno reso possibile l'iniziativa.
Pagina 50 di 76