Ortigia dallalto

 

Il gruppo ENS Siracusa sfida il caldo ma gode delle bellezze del nostro territorio! Domenica si è tenuta la visita guidata con servizio di interpretariato LIS alla "Pirrera Sant'Antonio-Cava del Barocco, sito di archeologia industriale sui monti Climiti in un viaggio tra storia e natura. Ringraziamo la Fondazione Museo Pino Valenti, con il Presidente Rosario Cutrona, il coordinatore amministrativo G. Cintorrino e il paziente e cordiale staff, per averci consentito di scoprire questo angolo di natura e cultura e per aver offerto il servizio di guida e interpretariato LIS. Un doveroso grazie anche a Bernadette Lo Bianco, Presidente dell'Associazione "Sicilia turismo per Tutti" per alimentare la rete tra le realtà del territorio mettendo insieme turismo, cultura e accessibilità.

 

SIRACUSA NEWS DAL 21-07-2025

 

https://www.siracusanews.it/melilli-visita-accessibile-alla-pirrera-santantonio-realizzato-con-ens-siracusa/?fbclid=IwY2xjawLvJGVleHRuA2FlbQIxMQBicmlkETFZSzlLc0wycDZqWWMyRVFCAR4l46WI-y3Sp1nEDohwHRkZnwhgMsTUwo6YSG_oWa5RgUbJnLDwn3cifnpmJw_aem_fR3WktwvbvJj7gfOLzUJaQ